Loricaria cataphracta Linnaeus, 1758

(Da: www.scotcat.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Loricariidae Rafinesque, 1815
Genere: Loricaria Linnaeus, 1758
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 29 cm. Può respirare direttamente l'aria, questo si verifica negli stagni. Le uova vengono trasportate attaccate al petto e all'addome dei genitori sia maschi che femmine.
Diffusione
Si trova in Sud America: bacino del Rio delle Amazzoni e fiumi costieri delle Guiane.
Bibliografia
–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalogo dei pesci. Pubblicazione speciale del Centro per la ricerca e l'informazione sulla biodiversità, n. 1, vol. 1-3. Accademia delle scienze della California. San Francisco, California, Stati Uniti. 2905.
–Ferraris, C.J. Jr., 2003. Loricariidae - Loricariinae (Armored catfishes). P. 330-350. In R.E. Reis, S.O. Kullander and C.J. Ferraris, Jr. (eds.) Checklist of the Freshwater Fishes of South and Central America. Porto Alegre EDIPUCRS, Brasil.
![]() |
Data: 06/05/1980
Emissione: Esposizione filatelica internazionale Ondra 1980 Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|